Passa al contenuto principale
Atlassian ritirerà il Data Center a marzo 2029: scopri i prossimi passaggi
Scopri di più
arrow icon

Incident Management - con il supporto di Adaptavist

Rileva, rispondi e risolvi gli incidenti più rapidamente grazie al monitoraggio in tempo reale, all’automazione e alle integrazioni fluide che riducono al minimo i tempi di inattività.
People looking at stats
I tempi di inattività e le interruzioni ti fanno perdere denaro e frustrano i tuoi utenti. Le nostre soluzioni di gestione degli incidenti aiutano il tuo team a rispondere più rapidamente e a rimettere tutto online in meno tempo.
Avrai monitoraggio in tempo reale che indica cosa sta accadendo, automazione che si occupa delle attività ripetitive e integrazioni con gli strumenti che già utilizzi. Che tu gestisca un team di cinque persone o un’infrastruttura enterprise, il sistema si adatta e scala in base alle tue esigenze.
L’obiettivo è semplice: individuare i problemi in anticipo, risolverli con efficienza e mantenere il team coordinato quando si presentano. Gli incidenti accadono: ciò che conta è la velocità con cui ripristini i servizi.

I benefici

Gli incidenti sono inevitabili, ma integrare pratiche e strumenti di gestione degli incidenti nella tua organizzazione può trasformare il modo in cui vengono individuati, risolti e comunicati ai tuoi clienti, con risultati migliori sotto ogni aspetto. Ecco come:
Meno tempo di inattività
Ripristina i servizi più rapidamente. Meno tempo di inattività significa utenti più soddisfatti e minori perdite.
Team più produttivi
Quando l’automazione si occupa del lavoro di routine, il tuo team può concentrarsi sui problemi che richiedono davvero le proprie competenze.
Migliore collaborazione
Cruscotti condivisi e comunicazioni integrate fanno sì che tutti abbiano la stessa visibilità durante un incidente. Niente più confusione su chi sta facendo cosa.
Intercettazione dei problemi sul nascere
Il monitoraggio e le analisi in tempo reale ti aiutano a individuare i problemi prima che diventino incidenti. Questo approccio preventivo è molto più efficace che correre ai ripari.
Clienti più felici
Una risoluzione degli incidenti rapida ed efficace crea fiducia. Gli utenti se ne accorgono quando tutto semplicemente funziona.

I nostri partner

Collaboriamo con fornitori tecnologici leader di settore per offrire ai nostri clienti le innovazioni più recenti e potenziare le nostre capacità di gestione degli incidenti.

Atlassian

Siamo un Atlassian Platinum Solution Partner globale leader, e aiutiamo i clienti a ottenere il massimo valore dal loro investimento in Atlassian. Che si tratti di guidare la tua trasformazione agile su larga scala con Jira Align o di ampliare le capacità di gestione degli incidenti con Jira Service Management (JSM), siamo qui per aiutarti.
Possiamo assicurarti di ottimizzare i workflow personalizzabili di risposta agli incidenti di JSM, le automazioni e i cruscotti di reporting, garantendo che i tuoi incidenti siano tracciati, prioritizzati e risolti con efficienza. E grazie a integrazioni fluide, i team di operazioni IT, sviluppo e business possono restare facilmente allineati durante gli incidenti ad alto impatto.
atlassian logo

Rootly

Rootly è una piattaforma di gestione degli incidenti progettata ad hoc e nativamente basata sull’IA. Specializzata nell’automazione, è ideale per le organizzazioni che cercano un’integrazione profonda con Slack o Teams. Possiamo supportarti nell’implementazione di Rootly con runbook automatizzati, notifiche in tempo reale e reportistica post-incidente, così da gestire proattivamente gli incidenti critici con il minimo sforzo.

Rootly logo

Efficienza e approfondimenti con Compass

Scopri come Atlassian Compass snellisce lo sviluppo grazie a Jira e alle integrazioni del tuo ecosistema Atlassian.

Risorse sull'Incident Management

Speak to our DevOps experts
DevOps
Atlassian
How to make the move from OpsGenie
Atlassian will end OpsGenie sales on June 4, 2025. Consider migration options, with Adaptavist offering support for a smooth transition.
Scopri di piùarrow icon
People and robot sitting on blocks
ITSM
Atlassian Opsgenie availability changes effective June 4, 2025
Atlassian ends Opsgenie sales on June 4, 2025, with support until April 5, 2027. Migrate to Jira Service Management or Compass using their automated tool for a smooth transition.
Scopri di piùarrow icon
A person looking at a robot face with a ticket coming out of it's mouth
DevOps
How ChatOps is changing the game for incident management
ChatOps combines chat platforms with operational tools to accelerate incident management. This blog covers what it is, how it works, and best practices.
Scopri di piùarrow icon

FAQ

Che cos'è l' incident management?
chevron icon
La gestione degli incidenti è il processo strutturato di identificazione, risposta e risoluzione degli eventi imprevisti che interrompono le normali operazioni aziendali. È fondamentale per mantenere tutto fluido, tutelare la fiducia dei clienti e ridurre al minimo i tempi di inattività.

In Adaptavist, la nostra profonda esperienza con strumenti leader di settore e pratiche collaudate può aiutarti a costruire resilienza, snellire i processi di risposta e gestire le interruzioni con rapidità e precisione.
Gli incidenti possono avere un forte impatto sulle tue operazioni aziendali, sulla tua reputazione e sui tuoi risultati economici. Una gestione proattiva degli incidenti può mitigare questi rischi aiutandoti a individuare i problemi in anticipo, a rafforzare la resilienza con misure robuste di monitoraggio, risposta e prevenzione e a fare in modo che i problemi restino gestibili anziché sfuggire al controllo.
Senza una gestione degli incidenti, corri il rischio di:
  • Impatti operativi: gli incidenti possono interrompere i tuoi servizi critici, causando costosi tempi di inattività.
  • Danni reputazionali: se non vengono risolti, gli incidenti possono danneggiare la tua reputazione ed erodere la fiducia dei clienti, compromettendo la loro fedeltà nel lungo periodo.
  • Perdite finanziarie: includono i costi sostenuti in caso di calo della produttività o di sanzioni normative; sono anche i mancati ricavi se gli incidenti non vengono risolti rapidamente.
Il tuo approccio alla gestione degli incidenti dovrebbe includere le seguenti sette fasi:
  1. Identificazione: utilizzo di strumenti di monitoraggio, allarmi o segnalazioni degli utenti per rilevare gli incidenti.
  2. Registrazione: raccolta di tutti i dettagli importanti in un sistema centralizzato per analisi e tracciabilità.
  3. Categorizzazione: assegnazione degli incidenti a categorie predefinite per indirizzarli ai team corretti e individuare tendenze.
  4. Prioritizzazione: valutazione dell’impatto e dell’urgenza degli incidenti affinché i più critici ricevano attenzione immediata.
  5. Risposta: indagine, isolamento e attuazione delle misure correttive; include la comunicazione con gli stakeholder chiave per mantenere tutti allineati.
  6. Risoluzione: ripristino dei servizi con correzioni o soluzioni definitive, quindi verifica con gli utenti per assicurarsi che l’incidente sia stato risolto.
  7. Chiusura: conferma del ritorno alla normale operatività, documentazione delle azioni intraprese, aggiornamento della base di conoscenza e raccolta delle lezioni apprese per il futuro.
Ecco alcuni dei ruoli chiave coinvolti nella gestione degli incidenti e cosa fanno per arrivare alla risoluzione.
  • Service desk: è la tua prima linea di supporto, dove avvengono la registrazione e il troubleshooting iniziale
  • Responsabile della gestione degli incidenti: coordina l’intero ciclo di vita della gestione degli incidenti, garantendo il rispetto degli SLA, gestendo le comunicazioni e assicurando la documentazione e le revisioni post-incidente
  • Team tecnici: nelle tre aree fondamentali della gestione degli incidenti, eseguono diagnosi, applicano correzioni e lavorano per risolvere i problemi
  • Stakeholder: possono essere business owner, product manager, ecc. Definiscono l’impatto dell’incidente, approvano i percorsi di escalation e prendono decisioni chiave
  • Leadership e team di comunicazione: per gli incidenti maggiori tengono informati gli stakeholder esterni e i clienti, nonché gli enti regolatori, se richiesto.
Un approccio efficiente ed efficace alla gestione degli incidenti dovrebbe sempre includere:
  • Procedure di escalation chiare che definiscano quando e come attivare l’escalation per evitare ritardi
  • Protocolli di comunicazione definiti garantiscono aggiornamenti tempestivi, accurati e trasparenti fin dall’inizio.
  • Automazione e monitoraggio: strumenti in tempo reale per tenere sotto controllo ciò che accade, con avvisi automatici per rilevare e smistare rapidamente gli incidenti.
  • Base di conoscenza centralizzata, necessaria per la registrazione e la documentazione, così da collegare gli incidenti alle soluzioni per riferimento futuro.
  • Analisi della causa radice (RCA) : documentare ciò che è andato storto nelle revisioni post-incidente per risalire alla causa reale e impedirne il ripetersi.
  • Formazione regolare: fornire ai team esperienza e conoscenze, tramite training e simulazioni, affinché acquisiscano sicurezza nella gestione e risoluzione degli incidenti.

Torna alla normale operatività con Adaptavist

Non lasciare che gli incidenti impattino sulle tue operazioni aziendali, sulla tua reputazione o sui tuoi risultati economici. Implementa una gestione degli incidenti efficace con i processi, gli strumenti e le competenze giusti per restare all’erta, risolvere rapidamente i problemi e imparare a ogni passo.
Abbiamo aiutato clienti in tutto il mondo a trasformare il loro approccio alla gestione degli incidenti, riducendo l’onere amministrativo, abbattendo i costi e mantenendo le attività senza intoppi anche quando si verificano incidenti. Siamo sempre un passo avanti, esplorando nuove innovazioni nel settore per offrire un miglioramento continuo ai nostri clienti.
Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti.

Contattaci

Non lasciare che gli incidenti interrompano la tua attività. Aiutiamo le organizzazioni a rispondere rapidamente, ridurre i costi e migliorare continuamente grazie a una gestione degli incidenti efficace. Contattaci per scoprire come possiamo assisterti.