Passa al contenuto principale
Atlassian ritirerà il Data Center a marzo 2029: scopri i prossimi passaggi
Scopri di più
arrow icon
GitLab Epic Conference: il futuro dello sviluppo software potenziato dall’IA
Condividi sui social

GitLab Epic Conference: il futuro dello sviluppo software potenziato dall’IA

The Adaptavist Group
The Adaptavist Group
Published on 21 novembre 2025
5 min di lettura
Persone guardando al logo GitLab logo con un simbolo devops infinito dietro
The Adaptavist Group
The Adaptavist Group
Published on 21 novembre 2025
5 min di lettura
Vai alla sezione
Il prossimo capitolo di GitLab Duo
Gli aggiornamenti chiave della roadmap prodotto
I nuovi modelli di credito Duo
Espansione della Duo Agentic Platform
Una nuova leadership per supportare la crescita
Focus strategico per il FY26/7
La strada da percorrere

Il team Adaptavist condivide i principali insight dalla Epic Conference di GitLab a Londra e Parigi su AI agent, GitLab Duo e il futuro dello sviluppo software.

Il nostro team di Adaptavist ha partecipato agli eventi Epic Conference di GitLab a Londra e Parigi, dove GitLab ha riunito partner, utenti e dirigenti per presentare i propri piani di sviluppo per l’integrazione dell’AI nello sviluppo software. Gli eventi si sono concentrati sugli aggiornamenti di GitLab Duo e sull’approccio dell’azienda all’integrazione di AI agent nei workflow di sviluppo. Ecco i principali annunci emersi da queste sessioni.

Il prossimo capitolo di GitLab Duo

Al centro della conferenza c’è stato l’annuncio da parte di GitLab degli aggiornamenti alla sua piattaforma basata sull’IA. L’azienda ha mostrato come gli AI agent stiano ridefinendo lo sviluppo software lungo l’intero ciclo di vita DevSecOps, dalla pianificazione iniziale fino al deployment in produzione. I leader di GitLab e i clienti hanno condiviso esperienze reali sull’utilizzo delle funzionalità AI per snellire i processi, migliorare le capacità di sicurezza e ridurre i tempi di delivery.
L’azienda ha offerto un’anteprima del Duo Agent Catalogue e presentato innovazioni che mirano a ridefinire le pratiche di sviluppo software nei prossimi anni. Una nuova versione di GitLab Duo è in arrivo, con data di lancio ancora da annunciare.

Gli aggiornamenti chiave della roadmap prodotto

GitLab ha condiviso diversi sviluppi di prodotto in arrivo:
  • Innovazione CI/CD: per il primo semestre 2026 è previsto un nuovo builder visuale per CI/CD con supporto AI integrato, che renderà la creazione delle pipeline più intuitiva e intelligente
  • Registry virtuali estesi: è imminente il supporto ai registry virtuali NPM, Docker e Maven, ampliando le capacità di gestione degli artefatti in GitLab
  • Affidabilità enterprise: per i clienti Ultimate self‑managed sono in sviluppo upgrade a zero downtime, anche se non è stata indicata una tempistica precisa
  • Miglioramento della sicurezza: nel primo trimestre 2026 sarà rilasciato un Secrets Manager integrato, che rafforzerà le capacità di sicurezza native.
Immagine della conferenza GitLab Epic

I nuovi modelli di credito Duo

GitLab ha annunciato l’introduzione di un sistema a crediti per Duo, con un possibile lancio entro un mese. Questo nuovo modello combina licenze e abbonamenti con crediti di utilizzo che si accumulano a livello di organizzazione. Il sistema permette alle aziende di massimizzare l’investimento in IA: i crediti degli utenti che non sfruttano intensamente Duo possono essere riallocati agli utenti “power” che necessitano di maggiore capacità.
È importante sottolineare che tutti gli utenti Premium e Ultimate riceveranno dei crediti, indipendentemente dall’acquisto di Duo, consentendo ai team di sperimentare le funzionalità AI senza ulteriori impegni.

Espansione della Duo Agentic Platform

La Duo Agentic Platform continua a evolversi con strumenti di migrazione pratici. È ora disponibile un workflow beta per la migrazione delle pipeline Jenkins a GitLab e il team sta sviluppando approcci simili per i processi di migrazione degli artefatti, affrontando un punto dolente cruciale per le organizzazioni che stanno valutando una consolidazione delle piattaforme.

Una nuova leadership per supportare la crescita

GitLab ha presentato il suo rinnovato leadership team, posizionando l’azienda per la prossima fase di crescita:
  • CEO: Bill Staples
  • CRO: Ian Stewart
  • Chief Product & Marketing Officer (CPMO): Manav Khurana
  • VP EMEA Sales: Duncan Greenwood
Immagine di uno speaker durante la GitLab Epic conference

Focus strategico per il FY26/7

Guardando al futuro, GitLab ha delineato le sue priorità per l’anno fiscale 2027. L’azienda è attivamente alla ricerca di partner MSP per affrontare le sfide del mercato legate all’adozione e alla fidelizzazione sulla piattaforma, lavorando al contempo per ridurre il churn dei clienti. Questo approccio incentrato sui partner riconosce che una trasformazione di piattaforma di successo richiede un solido supporto da parte dell’ecosistema.

La strada da percorrere

La Epic Conference di GitLab ha delineato un futuro in cui gli AI agent lavorano in modo integrato con i team di sviluppo, occupandosi di tutto, dalla generazione del codice alla gestione dell’infrastruttura. Con una nuova roadmap di prodotto, un nuovo leadership team e una strategia partner in evoluzione, GitLab si sta posizionando in prima linea nello sviluppo software potenziato dall’AI.
In qualità di esperto DevOps, Adaptavist può aiutare le organizzazioni a valutare e implementare le nuove funzionalità AI. I nostri clienti possono beneficiare di supporto nelle strategie di adozione, nell’assistenza alle migrazioni di piattaforma e nel garantire che traggano il massimo valore dal loro investimento in GitLab.
Scritto da
The Adaptavist Group
The Adaptavist Group