Passa al contenuto principale
Atlassian ritirerà il Data Center a marzo 2029: scopri i prossimi passaggi
Scopri di più
arrow icon
Developer Experience basata sui dati – oltre le sensazioni istintive
Condividi sui social

Developer Experience basata sui dati – oltre le sensazioni istintive

Matt Saunders
Matt Saunders
Published on 10 aprile 2025
5 min di lettura
Persona guardando tre schermi
Matt Saunders
Matt Saunders
Published on 10 aprile 2025
5 min di lettura

Scopri come migliorare l’esperienza degli sviluppatori basandoti sui dati, non solo sulle impressioni. Misura i punti critici, i KPI DORA e raccogli feedback per garantire il successo nella delivery del software.

È facile affermare che un’organizzazione debba concentrarsi sull’esperienza degli sviluppatori (DevEx), ma essendo una disciplina che si basa legittimamente su impressioni e feedback aneddotici, spesso viene trascurata in molte aziende che richiedono un approccio basato sui dati.
Misurare attivamente gli aspetti del workflow degli sviluppatori, e non solo i risultati tradizionali come il numero di funzionalità rilasciate o le righe di codice scritte, è una parte fondamentale per comprendere l’impatto dell’esperienza degli sviluppatori.
Abbiamo constatato che la DevEx non riguarda solo gli strumenti o i processi, ma la comprensione dell’intero percorso dello sviluppatore.
L'evoluzione DevEx copertina brochure

Consegna con una guida chiara – scarica il playbook per l’evoluzione della DevEx

Pronto a far evolvere l’esperienza di sviluppo? Scopri strategie concrete per allineare la delivery agli obiettivi strategici nel nostro nuovo playbook.
I risultati del nostro playbook sull’evoluzione della Developer Experience, realizzato in collaborazione con Network Perspective, suggeriscono che i sondaggi possono essere un metodo molto efficace per misurare questo aspetto, a patto che siano i sondaggi giusti. Sconsigliamo domande generiche legate alla soddisfazione, spesso utilizzate come metriche di facciata, e invece consigliamo di indagare specifici punti critici spesso percepiti dagli sviluppatori (come la facilità di configurazione dell’ambiente, la qualità della documentazione e la tempestività del supporto).
Considerare insieme metriche quantitative e feedback qualitativi permette di ottenere una comprensione più approfondita del sentiment degli sviluppatori, aiutando a spiegare perché certi problemi esistono.
Un sondaggio ben progettato non fornisce solo un punteggio di soddisfazione. Un buon sondaggio identifica i fattori chiave che influenzano le interazioni degli sviluppatori con persone, metriche, strumenti e processi, per individuare punti di attrito e frustrazione e avviare la ricerca di soluzioni. Effettuare questo tipo di indagine nelle prime fasi dello sviluppo di un prodotto consente di ottenere avvisi precoci su potenziali problemi futuri, in particolare riguardo al flusso di lavoro degli sviluppatori e al loro carico cognitivo. Questo permette alle organizzazioni di mitigare i rischi nella delivery del software.
Abbiamo riscontrato successo quando le organizzazioni si concentrano sulle metriche che effettivamente correlano con i principali risultati di business (le metriche DORA) come il ciclo di vita (tempo necessario per portare una funzionalità dall’idea alla produzione), la frequenza di deployment, il tasso di fallimento delle modifiche e il tempo di risoluzione dei bug critici forniscono un quadro molto più accurato dell’efficacia degli sviluppatori e, per estensione, della salute complessiva della pipeline di delivery del software.
People in front of a DevOps loop

Cultura e collaborazione DevOps – esplora il nostro Knowledge Hub

Scopri come integrare i tuoi IDE e migliorare la collaborazione del team può trasformare la tua cultura DevOps. Accedi a risorse preziose e approfondimenti di esperti. Clicca per saperne di più.
Disporre di metodi per raccogliere dati sull’esperienza degli sviluppatori in modo passivo può aiutare a ottenere un quadro più preciso. Strumenti come gli IDE, i repository di codice sorgente e le piattaforme di collaborazione possono generare una grande quantità di dati utili a identificare modelli e tendenze. Questo, a sua volta, permette di spiegare il comportamento degli sviluppatori in diversi scenari senza richiedere una partecipazione attiva da parte loro. È però altrettanto fondamentale raccogliere feedback attivi, necessari per interpretare il contesto e le sfumature dei dati raccolti passivamente e costruire così una visione completa della Developer Experience.
In sintesi, stabilire le giuste metriche, raccolte sia in modo attivo che passivo, fornisce dati preziosi sull’efficienza della pipeline di delivery del software. Le organizzazioni che vogliono ottenere il massimo sanno che curare l’esperienza degli sviluppatori in parallelo aumenta significativamente le probabilità di successo.
In conclusione, dare priorità a un approccio basato sui dati per la Developer Experience, invece di affidarsi esclusivamente a sensazioni soggettive, è fondamentale per ottimizzare la delivery del software. Misurando attivamente i punti critici, monitorando i KPI DORA e combinando dati quantitativi con feedback qualitativi, le organizzazioni possono ottenere una comprensione completa del percorso dello sviluppatore. Questa strategia, che include sia indagini attive sia dati raccolti passivamente dagli strumenti, consente di identificare i punti di attrito, mitigare i rischi e, infine, migliorare l’efficienza e il successo della pipeline di delivery del software.

Quali sono le tue sfide DevEx ?

Contattaci per sapere come Adaptavist può supportarti

Beyond gut feeling: a data-driven approach to developer experience

Scopri come migliorare l’esperienza degli sviluppatori basandoti sui dati, non solo sulle impressioni. Misura i punti critici, i KPI DORA e raccogli feedback per garantire il successo nella delivery del software.
Scritto da
Matt Saunders
Matt Saunders
Lead DevOps
Grazie alla sua pregressa esperienza come amministratore di sistema Linux, Matt è un'autorità in tutto ciò che riguarda DevOps. In Adaptavist e non solo, è un sostenitore dei metodi di lavoro di DevOps, aiutando i team a massimizzare le persone, le procedure e la tecnologia per fornire software in modo efficiente e sicuro.
;