Le metriche DevOps
Nel report
Accelerate State of DevOps del 2019, DevOps Research and Assessment (DORA) ha individuato quattro metriche che rappresentano un’ottima base per le iniziative DevOps. Anche se non misurassi nient’altro, queste metriche ti offriranno comunque un buon indicatore dello stato di salute del tuo flusso di valore e della sua evoluzione.
Frequenza di distribuzione: Questa metrica misura quanto spesso effettui il deploy in produzione e dovrebbe essere facile da valutare. Più frequentemente distribuisci, più valore stai offrendo ai tuoi clienti, rendendola uno degli indicatori più chiari del successo di un’organizzazione DevOps. Dimostra che hai un processo di distribuzione maturo e sei pronto a implementare cambiamenti, ma non indica quanto sia effettivamente utile o prezioso il software distribuito.
Tempo di ciclo delle modifiche: Questa metrica misura quanto tempo intercorre dal momento in cui il codice viene effettuato il commit fino a quando quel codice è effettivamente live in produzione. A seconda dell’azienda, questo intervallo può variare da pochi minuti a diversi mesi. Indica se i team sono in grado di distribuire le modifiche senza restare bloccati in numerosi colli di bottiglia. Se il tempo di ciclo delle modifiche è lungo, significa che c’è molto da migliorare attraverso la semplificazione dei processi e l’automazione.
Tasso di fallimento delle modifiche: Questa metrica misura quante modifiche vanno in errore. Se distribuisci frequentemente e il tuo tempo di ciclo delle modifiche è rapido, è fondamentale che questi deploy non richiedano continui interventi correttivi. Se stai riscontrando molti errori, significa che devi spesso effettuare rollback, e di conseguenza i clienti ne risentono. Al contrario, se non hai quasi mai errori, probabilmente stai procedendo troppo lentamente, e quindi i clienti non stanno ottenendo un reale valore. Il tasso di fallimento delle modifiche è un buon indicatore dell’efficacia della copertura dei test.
Tempo medio di ripristino dei servizi: questa metrica misura il tempo necessario per riprendersi quando qualcosa va storto. Indica quanto rapidamente sei in grado di rispondere e riportare un servizio online, sia correggendo rapidamente i bug sia effettuando il rollback di una versione precedente. Più veloce è il tempo di ripristino, maggiori sono le probabilità che la tua azienda possa innovare e correre rischi, generando più ricavi e profitti, e assicurandoti di essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.